Slides

Saluto del Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Stefania Geremicca dal 1 settembre assumerà un nuovo incarico presso un’altra Istituzione Scolastica.
In una lettera il suo saluto.
Da parte di tutto il personale, gli alunni e le famiglie dell’IC Canevari i migliori auguri alla prof.ssa Stefania Geremicca per il nuovo incarico.

Calendario scolastico 2022/23
Pubblicato il Calendario scolastico 2022/23.
INIZIO LUNEDI’ 12 SETTEMBRE 2022 (anticipo apertura con delibera Consiglio di Istituto e approvazione Regione Lazio prot. n. 756849 del 01/08/2022)
Chiusura 8 giugno 2023. Per le scuole dell’infanzia il termine dell’anno è fissato al 30 giugno 2023.

Progetto Accoglienza Scuola dell’Infanzia a.s. 2022/23
Le docenti dei plessi “G. L. Radice” PILA A – PILA B e “San Martino” invitano i genitori degli alunni iscritti per la prima volta alle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “S. Canevari” alla presentazione del “PROGETTO ACCOGLIENZA” il giorno GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, con modalità che saranno comunicate nei primi giorni del mese di settembre.

Giocando con la matematica: Progetto 0-6 Scuola dell’Infanzia
Il “Progetto 0-6 – Giocando con la Matematica ” ha coinvolto i bambini dell’ultimo anno dell’Asilo Nido “L’Aquilone” ed i bambini del primo anno delle tre Scuole dell’Infanzia dell’I. C. “Canevari”: “G. L. Radice” (Pila A e
Pila B) e “San Martino”.

Procedura di inserimento ARGO MAD (Messa Disposizione) mediante applicativo on line
Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2022/23 per il personale DOCENTE e ATA. Le istanze MAD saranno accettate solo se pervenute tramite l’applicativo ARGOMAD entro e non oltre il 30 settembre 2022.
Procedura di inserimento ARGO MAD (Messa Disposizione) 2022 2023

Progetto Continuità: A.A.A APE AMBIENTE AMICI
Durante l’anno scolastico 2021/2022, l’Istituto Comprensivo P. Vanni e l’Istituto Comprensivo S. Canevari hanno collaborato insieme e in sinergia per la realizzazione di un progetto di Educazione Civica inerente allo sviluppo sostenibile con particolare attenzione alle API (“A.A.A APE AMBIENTE AMICI).
Vedi il padlet realizzato

Progetto Fin: Nuotare in sicurezza per evitare un mare di guai
La scuola S. Canevari ha partecipato al progetto “Nuotare in sicurezza per evitare un mare di guai” e nella giornata conclusiva si sono svolte le premiazioni presso la Sala Tirreno Regione Lazio. Sono stati premiati gli alunni Gabriele Milioni , Nizar El Harrak, Samuel Grani ed un elaborato della classe VD. Referente del progetto e accompagnatrice Paola Micarelli.

Corso PON Eipass Junior
17 giugno 2022: Si è concluso il corso Eipass Junior: tutti gli alunni partecipanti hanno conseguito la certificazione informatica EIPASS al termine di un percorso di 7 moduli e relativi esami. Il Corso è stato realizzato nella nostra scuola grazie ai finanziamenti PON e non ha previsto costi a carico delle famiglie. Vedi la documentazione delle attività svolte. Clicca qui

Premiazione 1° edizione concorso : “IO CONTADINO XXI SECOLO“
Lunedì 6 giugno 2022, alle ore 17,30, presso la sala conferenze della Provincia si è svolta la premiazione del concorso “Io contadino del XXI secolo”. Per il nostro Istituto hanno partecipato le classi 3^, 4^ e 5^ di San Martino e le classi 3B, 5D e 5E della Primaria Canevari.
ISTITUTO COMPRENSIVO CANEVARI - VITERBO

Ufficio Relazioni Pubblico
Via C. Cattaneo, 5/7 - 01100 Viterbo
Tel.: +39 0761 308111
Fax 0761 322350
mail: VTIC833009@istruzione.it
PEC: VTIC833009@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VTIC833009
Codice fiscale: 80024060560
Fatturazione elettronica: UFDCA3
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali