L’Istituto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “SILVIO CANEVARI” nasce il 1/9/2012 per effetto della deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n° 41/2012 in materia di dimensionamento scolastico.
SEDE CENTRALE, DIRIGENZA SCOLASTICA E UFFICI DI SEGRETERIA Viterbo via C. Cattaneo n°5/7 tel. 0761 308111
L’Istituto Comprensivo si articola nei seguenti plessi/sedi:
1) SCUOLA DELL’INFANZIA
a) Scuola dell’Infanzia “G. L. Radice”, plesso Pila, diviso in due sedi “A” e “B”, siti in Viterbo, via C. Cattaneo n°5/7;
b) plesso di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 in San Martino al Cimino.
Il plesso Pila “A” e “B” comprende sezioni sia a orario completo che antimeridiano.
Il plesso di San Martino comprende due sezioni a orario completo.
2) SCUOLA PRIMARIA
a) plesso denominato “S. Canevari”, sito in Viterbo via C. Cattaneo n° 5/7, con classi sia a tempo normale che a tempo pieno;
b) plesso di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 – San Martino al Cimino con classi a tempo normale.
3) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Sede di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 con classi a tempo normale.
Dall’anno scolastico 2019/2020 il D.S. è la prof.ssa Stefania Geremicca. (curriculum vitae)
Il Dirigente riceve da martedì a venerdi dalle ore 8:00 alle ore 9:00 senza appuntamento e in altri orari previo appuntamento, che può essere fissato al num. 0761 308111 oppure facendo richiesta via mail all’indirizzo vtic833009@istruzione.it o all’indirizzo dirigente@iccanevari.edu.it
Lettera di saluto della Dirigente
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
In evidenza
Notizie recenti:
Open Day Scuola dell’Infanzia
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Stefania Geremicca, incontra i genitori interessati alla prima iscrizione alla Scuola dell’Infanzia per presentare l’offerta formativa.
Giovedì 14 gennaio 2021, ore 16:30 – Scuola dell’Infanzia San Martino
Martedì 19 gennaio 2021, ore 16:30 – Scuola dell’Infanzia G.L. Radice (Pila A e Pila B)
Vedi il video di presentazione
Convocazione Collegio Docenti
Mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 17:00, su piattaforma Teams è convocato il Collegio Docenti.
Comunicazione importante
Con riferimento a quanto pubblicato in data odierna su Tusciaweb, riteniamo opportuno precisare che la scuola si è prontamente attivata per risolvere ogni problematica di riscaldamento delle aule, trovando nell’Ente Locale e nell’assessore Elpidio Micci un interlocutore disponibile e fattivo. Si ricorda che La D.S. è sempre a disposizione dei genitori per ogni problematica.
Colloqui individuali Scuola dell’Infanzia San Martino
Giovedì 28 gennaio 2021, si svolgeranno i colloqui individuali con i genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia di San Martino. I colloqui si svolegeranno online su piattaforma TEAMS.
Chi avesse smarrito le credenziali di accesso può richiederle a didattica@iccanevari.edu.it indicando nome, cognome e sezione dell’alunno.
Open Day Scuola Primaria
Giovedì 14 e martedì 19 gennaio alle ore 15:00, il Dirigente Scolastico prof.ssa Stefania Geremicca incontrerà i genitori interessati alle iscrizioni alla classe prima della Scuola Primaria Canevari e San Martino.
Iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia per l’anno scolastico 2021-22
Le domande di prima iscrizione alla Scuola dell’Infanzia dell’I.C. “S. Canevari”, per l’a.s. 2021-2022, potranno essere presentate, dal 4 gennaio al 25 gennaio 2021:
tramite posta istituzionale alla e-mail vtic833009@istruzione.it, specificando nell’oggetto: ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2021-2022 ALUNNO/A (nome e cognome del/la bambino/a);
in formato cartaceo, presso la Segreteria, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, previo appuntamento telefonico al numero 0761-308111.
Iscrizioni online a.s. 2021-2022
Dal 4 gennaio al 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni al primo anno di Scuola Primaria e primo anno di Scuola Secondaria di Primo Grado in modalità online sul sito MIUR per l’a.s. 2021-22.
La registrazione al sito, necessaria per l’iscrizione, può essere fatta dal 19 dicembre 2020. Vai al sito MIUR
Auguri
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Stefania Geremicca, i docenti e il personale tutto augurano agli alunni e alle loro famiglie un Sereno Natale e un Felice Nuovo Anno.
Tombola! Aggiornamento
Aggiornamento!
E come previsto la tombola si è svolta con la partecipazione di tutte le classi dell’IC Canevari.
Oltre ai premi in palio sono stati consegnati dolciumi e piccoli gadget a tutti i partecipanti! Grande impegno e soddisfazione del Dirigente, Dsga, docenti e personale tutto.
E per chi volesse cimentarsi con una bella tombolata online durante le vacanze ecco un tutorial che spiega come fare! Buona Tombola a tutti!
Dove siamo
ISTITUTO COMPRENSIVO CANEVARI - VITERBO

Ufficio Relazioni Pubblico
Via C. Cattaneo, 5/7 - 01100 Viterbo
Tel.: +39 0761 308111
Fax 0761 322350
mail: VTIC833009@istruzione.it
PEC: VTIC833009@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VTIC833009
Codice fiscale: 80024060560
Fatturazione elettronica: UFDCA3
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali