L’Istituto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “SILVIO CANEVARI” nasce il 1/9/2012 per effetto della deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n° 41/2012 in materia di dimensionamento scolastico.
SEDE CENTRALE, DIRIGENZA SCOLASTICA E UFFICI DI SEGRETERIA Viterbo via C. Cattaneo n°5/7 tel. 0761 308111
L’Istituto Comprensivo si articola nei seguenti plessi/sedi:
1) SCUOLA DELL’INFANZIA
a) Scuola dell’Infanzia “G. L. Radice”, plesso Pila, diviso in due sedi “A” e “B”, siti in Viterbo, via C. Cattaneo n°5/7;
b) plesso di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 in San Martino al Cimino.
Il plesso Pila “A” e “B” comprende sezioni sia a orario completo che antimeridiano.
Il plesso di San Martino comprende due sezioni a orario completo.
2) SCUOLA PRIMARIA
a) plesso denominato “S. Canevari”, sito in Viterbo via C. Cattaneo n° 5/7, con classi sia a tempo normale che a tempo pieno;
b) plesso di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 – San Martino al Cimino con classi a tempo normale.
3) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Sede di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 con classi a tempo normale.
Dal 1 settembre 2022 il Dirigente Scolastico dell’IC Canevari è il prof. Paolo Fatiganti.
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
In evidenza
Notizie recenti:
AVVISO
Si informa che a causa di lavori di manutenzione presso il plesso Pila B della Scuola dell’Infanzia non sarà possibille accedere dal cancello di via Sabotino fino al termine dei lavori stessi. Si ringrazia per la collaborazione.
Scuola dell’Infanzia: primo giorno
Martedì 12 settembre, primo giorno di scuola, le insegnanti accoglieranno i bambini del secondo e terzo anno della Scuola dell’Infanzia “G.L. Radice” e “A. Manzi” (San Martino al Cimino) alle ore 9:30. Questo orario sarà valido solo per il primo giorno di scuola per permettere alle insegnanti della Scuola dell’Infanzia di accogliere, insieme alle insegnanti della Scuola Primaria, i bambini delle classi prime della Scuola Primaria, come momento di continuità tra i due ordini di scuola.
Accoglienza classi prima Scuola Primaria Canevari
Martedì 12 Settembre ore 8:15, primo giorno di scuola, gli insegnanti delle classi prime scuola primaria Canevari accoglieranno gli alunni nel cortile antistante la scuola. Da mercoledì 13 settembre a martedì 19 settembre l’orario per le classi prime sarà il seguente: 8:00 – 13:00. Dal giorno 20 settembre entrerà in vigore l’orario definitivo.
Servizio mensa 2023-24
Il servizio mensa per l’anno scolastico 2023-24 avrà inizio il giorno 20 settembre per la Scuola Primaria e il giorno 25 settembre per la Scuola dell’Infanzia
Orari e punti di ingresso a.s. 2023-24
AGGIORNATO E CORRETTO
Indicazioni sugli orari e i punti di accesso per le classi della Scuola Primaria Canevari, Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di San Martino, per le sezioni della Scuola dell’Infanzia G.L. Radice e San Martino (A.S. 2022/23)
Progetto Accoglienza Scuola dell’Infanzia a.s. 2023-24
Il giorno venerdì 8 settembre 2023 i genitori degli alunni iscritti per la prima volta alle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “S. Canevari” sono invitati alla presentazione del “Progetto Accoglienza”, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Convocazione Collegio dei Docenti a.s. 2023/24
Martedì 5 settembre 2023, alle ore 10:00, è convocato il Collegio dei Docenti dell’IC Canevari, in presenza, presso la sala Teatro della sede centrale in via Carlo Cattaneo 7.
PON Care: “RAFFORZIAMO LE NOSTRE COMPETENZE” Modulo “Insieme per apprendere”
Si informa che tutti gli aventi diritto che hanno presentato domanda di partecipazione nei termini previsti e che risultino frequentare la classe 3^, 4^ e 5^ nell’anno scolastico 2023/24 sono stati ammessi a partecipare al Modulo “Insieme per apprendere”.
Libri di testo classi prime Scuola Primaria Canevari
Si segnala che, in attesa di procedere alla formazione delle classi prime, i signori genitori potranno prenotare o acquistare i libri di testo tenendo conto del fatto che:
– tutti gli alunni che hanno scelto il tempo pieno potranno acquistare i libri previsti per le sezioni A e F;
– tutti gli alunni che hanno scelto il tempo normale potranno scegliere i testi previsti per le sezioni B, C, D, E.
ISTITUTO COMPRENSIVO CANEVARI - VITERBO

Ufficio Relazioni Pubblico
Via C. Cattaneo, 5/7 - 01100 Viterbo
Tel.: +39 0761 308111
Fax 0761 322350
mail: VTIC833009@istruzione.it
PEC: VTIC833009@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VTIC833009
Codice fiscale: 80024060560
Fatturazione elettronica: UFDCA3
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali