Premiazione “Miglior Riciclo Creativo” progetto Green Influencer

Premiazione “Miglior Riciclo Creativo” progetto Green Influencer

Il 1 giugno 2023, presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, si è svolta la premiazione degli alunni partecipanti...
Leggi tutto
Il mio diario 2023. Torna l’agenda scolastica della Polizia

Il mio diario 2023. Torna l’agenda scolastica della Polizia

Il 31 maggio 2023 si è svolta la manifestazione per la consegna del Diario della Polizia di Stato agli alunni...
Leggi tutto
L’IC Canevari per Children for Children per UNICEF

L’IC Canevari per Children for Children per UNICEF

Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la manifestazione Children for Children al Palamalè di Viterbo che ha visto la...
Leggi tutto
13° Festival Dantesco

13° Festival Dantesco

l'Istituto Comprensivo Silvio Canevari ha aderito al "13° Festival Dantesco - Concorso video", finanziato dal Bando " Il cinema e...
Leggi tutto
Progetto PON Edugreen

Progetto PON Edugreen

Nel mese di gennaio è stato realizzato e completato il Progetto PON Edugreen, che ha visto l'allestimento di 2 aule...
Leggi tutto
Nuovo ambiente di apprendimento all’IC Canevari

Nuovo ambiente di apprendimento all’IC Canevari

Nel mese di gennaio è stato completato il rinnovamento e ampliamento del Laboratorio Multifunzione: un nuovo spazio di apprendimento dotato...
Leggi tutto
Sportello Psicologico a.s. 2022-23

Sportello Psicologico a.s. 2022-23

Per l’anno scolastico 2022-23. a partire dal mese di novembre 2022, è prevista l’attivazione di uno Sportello di ascolto psicologico...
Leggi tutto

L’Istituto

L’ISTITUTO COMPRENSIVO “SILVIO CANEVARI” nasce il 1/9/2012 per effetto della deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n° 41/2012 in materia di dimensionamento scolastico.

SEDE CENTRALE, DIRIGENZA SCOLASTICA E UFFICI DI SEGRETERIA Viterbo via C. Cattaneo n°5/7 tel. 0761 308111
L’Istituto Comprensivo si articola nei seguenti plessi/sedi:
1) SCUOLA DELL’INFANZIA
a) Scuola dell’Infanzia “G. L. Radice”, plesso Pila, diviso in due sedi “A” e “B”, siti in Viterbo, via C. Cattaneo n°5/7;
b) plesso di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 in San Martino al Cimino.
Il plesso Pila “A” e “B” comprende sezioni sia a orario completo che antimeridiano.
Il plesso di San Martino comprende due sezioni a orario completo.
2) SCUOLA PRIMARIA
a) plesso denominato “S. Canevari”, sito in Viterbo via C. Cattaneo n° 5/7, con classi sia a tempo normale che a tempo pieno;
b) plesso di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 – San Martino al Cimino con classi a tempo normale.
3) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Sede di San Martino al Cimino, in via Marche n°4 con classi a tempo normale.

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

Dal 1 settembre 2022 il Dirigente Scolastico dell’IC Canevari è il prof. Paolo Fatiganti.

CV_DS_FATIGANTI

Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.

In evidenza

PNRR Piano Scuola 

mensa

POR Lazio

Notizie recenti:

Premiazione “Miglior Riciclo Creativo” progetto Green Influencer

Premiazione “Miglior Riciclo Creativo” progetto Green Influencer

Il 1 giugno 2023, presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, si è svolta la premiazione degli alunni partecipanti al progetto didattico “Green Influencer” ideato e promosso dal Comune di Viterbo e Viterbo Ambiente.
Per l’IC Canevari sono stati premiati gli alunni delle classi 3C e 3E.

leggi tutto
Il mio diario 2023. Torna l’agenda scolastica della Polizia

Il mio diario 2023. Torna l’agenda scolastica della Polizia

Il 31 maggio 2023 si è svolta la manifestazione per la consegna del Diario della Polizia di Stato agli alunni delle classi terze. La manifestazione si è svolta presso l’Auditorium dell’Università della Tuscia alla presenza di numerose personalità rappresentanti le istituzioni. Il progetto promuove i valori della Legalità e del rispetto delle regole.

leggi tutto
L’IC Canevari per Children for Children per UNICEF

L’IC Canevari per Children for Children per UNICEF

Sabato 27 maggio 2023, si è svolta la manifestazione Children for Children al Palamalè di Viterbo che ha visto la partecipazione di 230 alunni delle classi quinte e prime dell’IC Canevari. La manifestazione è stata finalizzata alla raccolta fondi in favore dell’Unicef.

leggi tutto
Avviso di sciopero

Avviso di sciopero

La confederazione USB con adesione di USB PI e FISI ha proclamato uno sciopero nazionale di tutte le categorie pubbliche per l’intera giornata di venerdì 26 maggio 2023.
Si informano pertanto i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni. Si invitano i genitori di accertarsi dell’organizzazione che l’Istituto sarà in grado di offrire.

leggi tutto

logoISTITUTO COMPRENSIVO CANEVARI - VITERBO

Ufficio Relazioni Pubblico

Via C. Cattaneo, 5/7 - 01100 Viterbo
Tel.: +39 0761 308111

Fax 0761 322350
mail: VTIC833009@istruzione.it
PEC: VTIC833009@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VTIC833009
Codice fiscale: 80024060560
Fatturazione elettronica: UFDCA3

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.1.0 (Lake)